Sprzężenie zwrotne
Przekaż informację zwrotnąUna bellissima taverna, finalmente. Ambientazione familiare, con un'aria d'altri tempi. Arredamento nella piccola area all'aperto. Il nostro ospite, una persona gentile e disponibile. Non c'è menù à la carte ma un menù fisso. Piatti buoni, della tradizione. Veramente fatti in casa, con amore per i dettagli. Molto buono il primo e anche l'antipasto particolare che viene servito. Molto bello e apprezzato il mix di liquori alla fine del pasto. Beh, questa volta siamo stati davvero soddisfatti. Sicuramente consigliato a chi vuole mangiare bene e assaporare la cucina genuina della tradizione emiliana!
Siamo stati a cena in questo ristorante per la prima volta su consiglio di amici. Eravamo in 5 adulti e due bambini di 4 e 9 anni. La location è vecchia e sembra fermata agli anni '50 senza nemmeno avere mai ridipinto le pareti. I tavoli avevano tovaglie di carta. Va bene, l'abito non fa il monaco. Il personale era gentile e simpatico, e i piatti erano buoni e abbondanti. Fin qui tutto sembrava andare bene, ma poi è arrivato il momento del conto. Abbiamo speso 280€ per un totale di 5 antipasti, 5 primi, 5 secondi, 3 dolci e 3 bottiglie di vino. Abbiamo mangiato bene, ma in un posto del genere, con il bagno senza riscaldamento (che si trova fuori, insieme al giardino) e in un contesto così spartano, mi sembra davvero eccessivo. Non c'era un menu quindi non potevamo avere un'idea di quanto avremmo speso. Non torneremo sicuramente.
Un ristorante fantastico pieno di storia e sentimento!!! Il proprietario è meraviglioso e disponibilissimo!!! Voto 10 per le tagliatelle alla bolognese!!!! Gli amici bodybuilder di Bergamo apprezzano.
Sotto i portici di una strada medioevale a due passi dalla Porta Cento, troverete un vecchio bar dove il tempo si è cristallizzato nei favolosi anni '60. Alle pareti ci sono vecchie foto di oltre un secolo di storia del fondatore Felizon, bisnonno di Remo l'empatico, romantico oste di oggi. Ai tempi della tranvia, il vapore che portava a Bologna il locale era già attivo e non è cambiato molto. A destra ci sono due stanze con stufetta e, nella bella stagione, un giardinetto profumato anche nelle sere d'estate. Bandito il lusso, il moderno e l'inutile. Remo è un factotum innamorato del suo locale. L'antipasto classico è l'eccellente carpaccio di prosciutto accompagnato da un carpaccio di verdure che varia a seconda della stagione. La pasta grossolana ed irregolare della tagliatella, fatta per assorbire il sapiente, abbondante e delicato ragù o la versione condita con guanciale, sono favolose. I passatelli saltati in padella al tavolo sono gustosi. Ottimi anche i lèssi e le patate al forno, magari accompagnati da un buon Lambrusco. L'atmosfera è sempre musicale, la seconda passione di Remo. Come digestivo, provate il "Capitano" della casa. Il conto è onesto.
Spinto dalle foto viste nel web, ho deciso di andarci. Il titolare é simpaticissimo, troppo forte! Il carpaccio di prosciutto é buonissim9. Le tagliatelle al guanciale buone ed abbondanti. Ottimo lambrusco. Consiglio vivamente di andarci!!!
Pełne Karta
Więcej informacji
Link z kodem QR do karta
![Link z kodem QR do karta Locanda Della Tramvia](https://weur-cdn.menulist.menu/storage/media/companies_qr_codes/66748657/locanda-della-tramvia-qr-code-menu-link.png)