Sprzężenie zwrotne
Przekaż informację zwrotnąNonostante la mancanza di servizio, la cosa assurda è che oggi, 15 agosto, nessuno ci ha chiesto il green pass al ristorante. Quando ho fatto notare al proprietario (che non indossava nemmeno la mascherina nei locali chiusi), mi ha semplicemente cacciato dopo aver cercato di sostenere che non era obbligato a chiederlo neanche per i tavoli all'interno. Il cibo era nella media. Educazione a livelli inaccettabili. Farò una segnalazione ai carabinieri per il green pass.
Dò due stelle perché il menu a base di tartufo era buono, ma tutto il resto, a partire dalla maleducazione del proprietario è da cancellare. Voglio segnalare che parte del personale non aveva la mascherina e mangiando all'interno, a nessuno di noi è stato chiesto il green pass. Questa cosa ci ha provocato un poco di disagio onestamente. Una povera signora lo ha segnalato con educazione e senza pretesa alcuna visto che lo ha fatto notare dopo aver pagato il conto e il proprietario l'ha letteralmente cacciata via in malo modo. Cafone e incurante della legge. Ah... ti presentano il conto su un fogliettino di carta e quando dici che vuoi pagare con bancomat o carta, ti fulminano con lo sguardo e pure a parole... Nas e finanza dovrebbero far capolino in questo posto...
Un po' di cortesia non farebbe male... Il cibo è nella media o addirittura un po' sotto, il proprietario o il capo sala è estremamente maleducato e arrogante. Poca attenzione alle normative anti-Covid (personale senza mascherina, nessun gel disinfettante, tavoli e sedie non sanificati tra un cliente e l'altro, bagni sporchi). Come ciliegina sulla torta: pretendono di non rilasciare lo scontrino fiscale se si paga in contanti!
La zona di Campaegli si trova all'interno del parco dei Monti Simbruini, nel comune di Cervara di Roma. Il rifugio montano e ristorante il tartufo offrono prodotti colti in zona come funghi e tartufi, ampia la scelta di pietanze al tubero nero locale che è stato riconosciuto dalla regione Lazio quale eccellenza e prodotto agroalimentare tipico n. 182, ottimi piatti al tartufo sono affettati, fagioli, fiori di zucca ripieni, uova al crostone e scamorza poi i primi quali strozzapreti, ravioli, polenta e lasagna. La cucina propone anche piatti della cucina locale di Subiaco il pappaciucco e il piatto forte, seguito da pezzole e fagioli, salsicce e lenticchie e melanzane alla montanara. Le carni alla griglia di manzo e maiale. Dolci locali come la crostata di visciole o il salame del re al cioccolato
Condiviso con i miei familiari pranzo di ferragosto. Bravi nel servire e veloci,considerata la giornata.Qualita prezzo un po' alta e le varianti rispetto al menù non mi hanno fatto piacere.il volantino parlava di due vini rosso bianco e spumante fratelli Masci.Sul tavolo unica bottiglia di rosso sfuso.Sempre antipasto saltate bruschette e mai vista frittata di cipolle.I primi buoni con antipasti gradevoli e anche il pollo ai peperoni.Bocciati i dolci..Biscotti secchi identici ai Bistefani ,gli altri scarsi e non buoni.Tutto sommato su 6+ ci sta
Pełne Karta
Więcej informacji
Link z kodem QR do karta
![Link z kodem QR do karta Bar Ristorante Il Faggio](https://img.kartaweb.menu/storage/media/companies_qr_codes/18389582/bar-ristorante-il-faggio-qr-code-menu-link.png)