Zarezerwuj teraz
Sprzężenie zwrotne
Przekaż informację zwrotnąCucina tipica siciliana, deliziosa e porzioni abbondanti. L'unica pecca è la lentezza del servizio causata dalla mancanza di personale.
Il Marrabibo è un ristorante che frequento soprattutto quando voglio essere sicuro, ogni volta che entro è un po' come tornare a casa. Il ristorante si trova all'interno di un centro sportivo, un bel prato divide la sala dalla piscina, rendendo particolare la location. Il menù non è molto vasto ma ben dettagliato e preciso, da personalità al locale, degna di importanza anche la lista dei vini, nel dubbio si può chiedere al titolare consigli sul tipo di vino più adatto all'abbinamento dei piatti o ai gusti personali. Io prevalentemente lo frequento per mangiare il pesce, molto buona la materia prima e lavorata con maestria, molti piatti sono influenzati dalle ricette siciliane, profumi e sapori di Sicilia da gustare in terra di risaie. Unica nota un po' così è che è un ristorante che non va bene per chi ha fretta, i pranzi e le cene richiedono un po' di tempo di attesa, ma se la compagnia dei commensali è buona ci si fa un po' di chiacchiere. In conclusione al Marrabbio ci tornerò volentieri, per me è un punto di riferimento.
La cena di mia figlia è stata organizzata per circa settanta persone con un menu concordato e un prezzo fisso di 30€ per gli adulti e 14€ per i bambini, quindi nemmeno economico. Gli antipasti sembravano provenire dal supermercato, così come il vino e tutto il resto. Le porzioni erano piccole e sembravano da bambini dell'asilo, e non c'era nemmeno la birra disponibile, anche pagandola extra. Un ristorante senza birra non esiste, cosa facciamo se un cliente non beve vino? Bere solo acqua? E pure quella servita con il contagocce. È stata un'esperienza pessima e non ci torneremo mai più.
Invitati, io e la mia signora, da alcuni amici per un pranzo domenicale, siamo andati a mangiare in questo ristorante per la prima volta. Eravamo 14 15 persone. Piuttosto difficoltoso da trovare, è posizionato all 'interno di uno scadentissimo centro sportivo, e non ha per niente l 'aspetto di un luogo dove si mangia. L 'ingresso del locale era semi sepolto da erbacce e cosparso di attrezzi da giardinaggio sparsi ovunque come se non ci fosse un domani. L 'interno è spazioso. E ' arredato con qualche vetusto mobile di scarso pregio e fanno presenza, appesi alle pareti, alcuni vecchi poster pubblicitari di paesaggi siciliani. Ho contato circa una dozzina di tavoli, dei quali solo uno era occupato (e si è liberato dopo 10 15 minuti dopo il nostro arrivo ed un secondo era il nostro prenotato... nessun altro cliente si è visto per tutto il tempo che abbiamo trascorso all 'interno! Il titolare si è presentato con uno strofinaccio appeso ai pantaloni a mo ' di grambiule ed una maglietta mezze maniche cosparsa di vistose macchie di unto. Facevano da corona a questa visione celestiale le bottiglie di vino che stava portando in tavola, alcune trattenute con le mani e altre sotto le ASCELLE!!! All 'assaggio il vino si rivelava decisamente vecchio , quasi marsalato, e semi imbevibile. Chiediamo di poterlo sostituire con un altro vino, e stavolta il rosso ed il bianco che ci sono stati serviti risultavano accettabili. Il menù era già stato concordato precedentemente dai nostri amici e consisteva in alcuni antipasti (3 o 4 . Tra questi svettava una buona tartina con baccalà mantecato. Gli altri antipasti erano: 3 sarde fritte a testa, un quadretto di una specie di focaccina di farina di ceci fritta (non era la farinata , due frittelle di bianchetti (un po ' unte ed un piccolo spiedino di pesce... tutti però avevano un comune denominatore: la dubbiosa qualità medio bassa degli stessi! A questi antipasti il propietario ha voluto aggiungere, fuori menù, un cucchiaio di caponata a testa... e, in tutta verità, devo confessare che è rivelata molto buona. I primi: ravioli ripieni di pesce (uguali uguali, sia come aspetto che come gusto, a quelli che si trovano nei supermercati... Giovanni Rana , per intenderci, però conditi bene ; risotto non ben definito nei componeneti di condimento e di cui tralascio la descrizione, Secondo: fritto di pesce (stranamente, non unto abbastanza scarso nelle porzioni. Dolci: diversi dolci a scelta, tra i quali torta al pistacchio (che di pistacchio sapeva ben poco e cannolo siciliano (deludente . Caffè e liquori a seguire (in questo caso sono state lasciate due bottiglie sul tavolo e se ne poteva bere a piacere . Il servizio, effettuato sia dal propietario (che faceva la spola tra la cucina e il nostro tavolo che da due ragazze (gentili ma per niente professionali ha evidenziato dei tempi di attesa a dir poco BIBLICI (seduti ed iniziato a mangiare verso le 13.00, finito il pranzo alle 15.30 passate... ed eravamo gli unici clienti presenti nel locale!!!!! . Il conto non so quant 'è stato, eravamo invitati e non abbiamo pagato noi. Lo riproveremo? MAI. Lo consigliamo? Vista la nostra esperienza, assolutamente NO. p.s. : all 'uscita, per raggiungere le auto posteggiate, si è dovuto fare uno slalom tra fango e pozzanghere perchè, nel frattempo, aveva straboccato il liquame dalla fossa settica che si trova esattamente vicina all 'ingresso del locale. Liquidi e profumi a coronamento di un pranzo indimenticabile (ironicamente parlando .
Cena con amici,io e mia moglie ordiniamo 2 antipasti composti da un cucchiaio di caponata,una tartina con baccalà mantecato,una sarda fritta,a seguire ordiniamo un piatto di panzerotti con ripieno di pesce,spaghetti alle vongole e a seguire un fritto di pesce composto da carote e zucchine a rondelle e non più di dieci piccoli anelli di calamaro ,un acqua e due caffè costo 75 euro,i piatti sono stati portati con ritardi biblici e senza curare di farli avere in contemporanea agli altri commensali,per quanto riguarda la qualità dei piatti soggettiva ma sicuramente non eccelsa,un posto dove non ritornare!
Więcej informacji
Link z kodem QR do karta
![Link z kodem QR do karta Marrabbio](https://weur-cdn.menulist.menu/storage/media/companies_qr_codes/64580871/marrabbio-qr-code-menu-link.png)