Sprzężenie zwrotne
Przekaż informację zwrotnąEccezionale. Con la famiglia e gli amici sono stato lì per la prima volta dopo aver sentito parlare così tanto. Posto bellissimo, accogliente, personale molto gentile. Il proprietario ci ha spiegato il percorso gastronomico che di solito raccomandano ai clienti e abbiamo accettato senza troppo pensarci. Si tratta di specialità del territorio. Abbiamo iniziato con consommé di pastello al brodo tartufato, degustazioni di cappellacci ripieni di zucca, gnocchi con ricotta e tartufo, tagliatelle con salsiccia e fagioli. Tutto fatto in casa, semplicemente eccellente. Poi salama da sugo e lingua di cinghiale affumicato con purè. La salama era meravigliosa, saporita ma non troppo salata, ti piace davvero. Ero scettico sulla lingua, non amavo il bollito, ma questa era davvero buona. Delicate patate che si abbinavano perfettamente alla sapidità della salama. Poi il carrello del bollito. Personalmente ho preso tutto tranne la lingua e il cappone. Non sono un grande fan della carne bovina, ma quella dei tassi si scioglieva in bocca, deliziosa. Pranzi affumicato, cotechino, bondiola, tutto delizioso. Accompagnato da salse fatte in casa, mi è piaciuta soprattutto quella di carote e cipolle dolci. Anche il cavallo era molto buono, servito a julienne con aceto, ben sgrassato. Abbiamo gustato anche un buon lambrusco e tanta acqua. Come dolce la coppa di tariffe; zabaione, cioccolato, amarena, uovo, due gocce di rum. Non avrei dovuto, ma era impossibile resistere a un bis, troppo buono. Caffè e buona nocciola fatta in casa. Il signore che ci ha servito era molto cortese, sempre pronto ad ascoltare le esigenze del tavolo e spiegare tutti i piatti. Degno di nota, segno di professionalità e passione per il lavoro svolto. Da 1 a 10 direi almeno 12. Altamente raccomandato a tutti, ne vale davvero la pena. Purtroppo non abbiamo potuto assaggiare gli arrosti, ma per farlo ci vorrebbe una giornata di digiuno anticipata.
Cibo divino! Servizio impeccabile, porzioni abbondanti, cucina tipica ferrarese. Prezzi in linea con la qualità.
Ristorante molto tipico dal sapore retrò. Atmosfera rimasta agli anni 70 e va bene cosi, un posto unico nel suo genere. Il personale è caldo e accogliente, persone cosi è raro vederle. Qui si mangia il vero bollito e la salama da sugo, tutto eccezionale, spero vivamente un giorno di poterci ritornare.
Fantastico. Ero molto scettico nel assumere la lingua del cinghiale, ma ho fatto bene a farlo. una piacevole scoperta
Locale storico, se si vuol sentire il “sapore delle tradizioni” qui ci si deve fermare. Un mix di contaminazioni del nord est italiano. Rafano Spagnolo o CREN dal vicino Veneto un sapore potente come la forza produttiva di questa terra. 4 salse emiliane, la rossa delicata, la verde è quella che faceva la nonna mantenendo quel sapore che solo con una acciughina si caratterizza, porro in agrodolce, … l’ultima non la ricordo. Dalla bassa Lombardia, una signora mostarda di frutta e verdura in pezzi con un gusto unico. Tutto ciò accompagna il carrello dei bolliti tipico emiliano. Interessante il vino con brand Tassi, un Lambrusco della bassa reggiana. Accoglienza famigliare, ci si sente a casa. Antistante al locale vi è la possibilità di parcheggiare comodamente. Il locale è rimasto come agli esordi , un pensiero al rinnovo del pavimento lo farei … questo però non si mangia!
Pełne Karta
Menu do pobraniaWięcej informacji
Link z kodem QR do karta
![Link z kodem QR do karta Tassi](https://img.kartaweb.menu/storage/media/companies_qr_codes/27700878/tassi-qr-code-menu-link.png)